ASSICURATI IL LAVORO DEL FUTURO.
NEL 2025 TUTTE LE PROBLEMATICHE SARANNO ADAS E CENTRALINE
CENTRO ADAS?
APRI PER PRIMO NELLA TUA CITTA’!
Convenienza: DA 233€/MESE
Formazione: IMPARA AD USARE ADAS
Assistenza professionale: MAI DA SOLO
Tecnici specializzati: SCEGLI CON NOI

BASTA UN CLICK - Ricevi assistenza per info, preventivo e formazione.
Una volta fatta la richiesta di informazioni, verrai ricontattato da un nostro TUTOR per capire quale sia la migliore soluzione per la tua attività.
ADAS e’ un grande passo in avanti per la sicurezza stradale dentro e fuori il veicolo.
L’assistenza all’ADAS va quindi fatta con strumenti professionali ed aggiornati, e formazione come solo PROFFI saprà darti.
PROFFI - L'officina del futuro
ADAS, definizione:
Fra i sistemi elettronici di cui attualmente sono equipaggiati gli autoveicoli, sempre più importanza stanno ricoprendo i sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) di assistenza avanzata alla guida, assistenza al parcheggio, mantenimento della corsia e assistenza alla frenata di emergenza.
ADAS, come sceglierlo:
Tecnici specializzati e consulenti dedicati ti aiuteranno nella scelta dei dispositivi più idonei alla tua attività, faranno analisi degli spazi ove ubicare l’attrezzatura dedicata, aprire oggi un centro Adas nella tua città non è mai stato cosi facile. Un centro Adas vuol dire assicurarsi il lavoro del futuro, nel 2025 le problematiche più ricorrenti saranno Adas e Centraline.
VUOI ESSERE IL PRIMO CENTRO ADAS?
Tecnici specializzati e consulenti dedicati ti aiuteranno nella scelta dei dispositivi più idonei alla tua attività, faranno analisi degli spazi ove ubicare l’attrezzatura dedicata, aprire oggi un centro Adas nella tua città non è mai stato così facile.
Un centro Adas vuol dire assicurarsi il lavoro del futuro, nel 2025 le problematiche più ricorrenti saranno Adas e Centraline.
OFFERTA ADAS – TEXA
MODULARE, TRASPORTABILE, sarà la tecnologia vincente della tua attività.
TEXA, per aiutare i professionisti della riparazione ha sviluppato un’offerta completa, modulare e multimarca in grado di rispondere alle diverse esigenze degli attori del mercato, siano essi specialisti della sostituzione vetri, carrozzieri oppure officine multimarca.
TIPOLOGIE SISTEMI ADAS
(Calibrazione telecamere degli autoveicoli)
CALIBRAZIONE DINAMICA
CALIBRAZIONE STATICA
KIT CAR (specifico per ogni marca)
KIT TRUCK (specifico)
ESCLUSIVA PROFFI
Solo con Proffi e grazie ai suoi partner potrai realizzare il tuo CENTRO ADAS a partire da:
233€/MESE
CON
1 ANNO DI PROFFI
FUNZIONALITA’ ADAS
Sempre più importanza stanno ricoprendo i sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) di:
Assistenza avanzata alla guida
Assistenza al parcheggio
Mantenimento della corsia
Assistenza alla frenata di emergenza
DA COSA E’ COMPOSTO UN SISTEMA ADAS
I sistemi ADAS possono essere componibili su diverse esigenze e dimensioni.
KIT ADAS CAR




KIT ADAS TRUCK

ATTENZIONE ALLA CALIBRAZIONE
La calibrazione può essere richiesta statica o dinamica in base alla casa automobilistica.
Non tutte le marche e/o modelli necessitano di dispositivo esterno per completare il processo di calibrazione.
*La calibrazione del radar non dipende dall’utilizzo dei pannelli e può essere effettuata solo sui veicoli predisposti a questa operazione.
Calibrazione DINAMICA:
Non serve il pannello ma viene fatta su strada con lo strumento di diagnosi attaccato.
Calibrazione STATICA:
Viene fatta in officina posizionando il pannello richiesto davanti alla vettura in una posizione prestabilita.

IL KIT ADAS TEXA
I sistemi ADAS possono essere componibili su diverse esigenze e dimensioni.
Grazie all’architettura “modulare”, la soluzione TEXA permette di creare la miglior combinazione di pannelli di calibrazione in base alle proprie esigenze professionali.
Il software fornisce, attraverso degli specifici help di diagnosi redatti per ciascuna marca/modello, le istruzioni (come, altezza del pannello, distanza dal veicolo, allineamento, ecc.) per il corretto posizionamento del pannello guidando passo-passo attraverso tutte le fasi della taratura.
Per supportare al meglio il tecnico durante la calibrazione, inoltre, TEXA ha sviluppato ADAS, una specifica app che facilita il processo di selezione del corretto veicolo e dello specifico sistema elettronico da tarare, dando accesso diretto alle funzioni:
CALIBRAZIONE TELECAMERA/RADAR
ASSISTENZA AL PARCHEGGIO
É possibile attivare queste applicazioni semplicemente accedendo al negozio virtuale TEXA APP.

KIT DI CALIBRAZIONE PER CAMION
E VEICOLI COMMERCIALI
La soluzione TEXA consente di intervenire con precisione ed accuratezza sui sistemi di assistenza alla guida e comprende:
- pannelli riflettori suddivisi per marca per la calibrazione delle telecamere
- sistema di regolazione ottico che comprende una traversa di misurazione e dispositivi laser indispensabili per garantire il corretto allineamento e la taratura dei radar dei costruttori WABCO, TRW e TRW/Knorr
Il software ICD5 guida l’operazione passo dopo passo anche negli interventi sui mezzi che effettuano l’autocalibrazione con procedura di adattamento su strada.
DIAGNOSTICI TEXA
OFFERTA AXONE NEMO
Il miglior diagnostico per ricevere ogni tipologia di veicolo e soddisfare tutti i clienti.
Per realizzare AXONE Nemo, siamo partiti dalla nostra grande esperienza quale partner di fiducia di decine di migliaia di officine meccaniche, ed abbiamo immaginato quella che sarà l’evoluzione del loro lavoro nei prossimi cinque anni.

Comprare uno strumento non basta. La nostra offerta è stata pensata per darti capacità e opportunità.
Solo con PROFFI:
+ STRUMENTO
+ CORSO DI FORMAZIONE/SPECIALIZZAZIONE
+ ISCRIZIONE A PROFFI
Pensato per una Diagnosi sempre più “SMART”
In grado di assicurare al tecnico una totale flessibilità di utilizzo grazie ai suoi moduli intercambiabili, capaci di renderlo adatto a molteplici usi e situazioni.
Resiste all’acqua, galleggia*, costruito a norme militari.
AXONE Nemo è prodotto su linee di montaggio modernissime e completamente automatizzate, con controlli di qualità estremamente rigidi e totale rintracciabilità del prodotto.
I sistemi ADAS, cosa sono e come funzionano?
Recentemente vi abbiamo descritto come sarà la guida autonoma del futuro, anche se molti sistemi di assistenza alla guida sono già disponibili nelle vetture premium, ma non solo, anche le citycar più recenti montano i sistemi basilari. Ecco quindi una rapida guida per destreggiarsi tra i famigerati sistemi di assistenza alla guida ADAS, che per inciso è l’acronimo di Advanced Driver Assistance System.
Se non freniamo noi, frena lei
I sistemi ADAS basilari disponibili su quasi tutte le auto nuove comprendono la frenata di emergenza autonoma in caso di distrazione da parte di chi si trova al volante. Tra questi, si distingue per innovazione e utilità, il Forward Collision Warning che rileva la variazione nelle distanze di sicurezza tra le diverse vetture e in caso di un ostacolo in rapido avvicinamento davanti alla vettura predispone i freni ed avverte il conducente, con avvisi acustici e sonori, per consentirgli di effettuare un intervento d’emergenza.
Il sistema AEB Autonomous Emergency Brake (Frenata Autonoma d’Emergenza) è parte della stessa funzione, ma attiva i freni quando il guidatore non risponde al richiamo. Si può dividere tra centri urbani e aree interurbane (AEB City & AEB Interurban).
IL CASO VOLVO
Alcuni ADAS molto evoluti come il Volvo City Safety, grazie a telecamere frontali, sono capaci di rilevare gli ostacoli sia di giorno che di notte, compresi i pedoni e ciclisti.
Altri con la nuova funzione Large Animal Detection, rilevano gli animali di grossa taglia sulla strada, come cervi e alci, annoso problema che ha causato moltissimi incidenti nel nord Europa.
La Volvo, seguita poi da Audi, è stata la prima casa al mondo a dotare le proprie auto di frenata automatica agli incroci: una tecnologia che attiva automaticamente i freni nel caso in cui l’automobilista svolti mentre sopraggiunge un’altra vettura dalla direzione opposta. Si tratta di una situazione alquanto comune sia in prossimità di incroci cittadini molto trafficati sia sulle strade a scorrimento veloce e in autostrada, dove i limiti di velocità sono più elevati.
I sensori di ultima generazione
Sensori di ultima generazione, ultrasuoni e telecamere a lungo raggio, ecco come sono progettate le automobili a guida autonoma che vedremo in futuro sulle nostre strade, vuoi aprire un centro Adas nella tua città? Proffi ti segue passo passo…contattaci, scarica la tua demo gratuito

ARTICOLI IN EVIDENZA

Sistema Adas, il pacchetto salvavita.
Quando ci si trova alla guida è questioni di pochi secondi, mancata prudenza, velocità non adeguata o semplice distrazione ed il gioco è fatto. Incidenti stradali e conseguenti danni da migliaia di euro. E qui entra in gioco, e in aiuto, il sistema Adas. Che per...
@adas.proffi.it 2018 – Web + Graphic Design by Why Not Web Communication